Con ordinanza n. 24 del 6 Aprile 2020, il Commissario Prefettizio, ordina alle Famiglie con la presenza di soggetti positivi al tampone COVID-19 di seguire le seguenti indicazioni.
Ecco il testo dell’Ordinanza (clicca qui per il testo completo – file pdf):
….omissis…
Con effetto immediato e sino a nuove disposizioni:
che nelle abitazioni in cui soggiornano soggetti positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria, sia interrotta la raccolta differenziata, e che tutti i rifiuti domestici, indipendentemente dalla loro natura e includendo fazzoletti, rotoli di carta, teli monouso, mascherine e guanti, siano considerati indifferenziati e pertanto raccolti e conferiti insieme.
Che per la raccolta, nelle predette abitazioni, si applichino pertanto le seguenti disposizioni:
– non differenziare – i rifiuti;
– indossare guanti monouso per chiudere bene i sacchetti senza schiacciarli con le mani utilizzando dei lacci di chiusura o nastro adesivo;
– utilizzare almeno due sacchetti, uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica, all’interno del cestino per la raccolta indifferenziata;
– gettare tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nello stesso contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata;
una volta chiusi i sacchetti, gettare i guanti nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata (almeno due, uno dentro l’altro) e subito dopo lavare le mani;
– Non schiacciare e comprimere i sacchi con le mani;
– Evitare l’accesso di animali da compagnia ai locali dove sono presenti i sacchetti di rifiuti;
– Smaltire il rifiuto dalla propria abitazione quotidianamente prenotando telefonicamente l’intervento degli operatori ecologici del servizio dedicato su richiesta.
Il numero telefonico a disposizione esclusivamente dei nuclei familiari in cui sono presenti cittadini positivi al tampone, in isolamento o in quarantena obbligatoria è di seguito riportato:
348 9630510
Il servizio sarà attivo tutti i giorni, escluse le domeniche.
Agli utenti differenti dai precedenti, ovvero non positivi e non in quarantena obbligatoria di:
• Continuare con la raccolta dei rifiuti in modo differenziato osservando il calendario e le modalità di conferimento già in atto così come indicate nel sito istituzionale comunale
• Se raffreddati, conferire i fazzoletti di carta nella raccolta indifferenziata;
• Conferire i DPI usati (guanti, mascherine, ecc.) nella raccolta indifferenziata;
• Utilizzare almeno due sacchetti, uno dentro l’altro o in numero maggiore in dipendenza della loro resistenza meccanica, per la raccolta dei rifiuti indifferenziati, riponendoli nel contenitore usato abitualmente, chiudendo bene i sacchetti e smaltendoli regolarmente secondo quanto previsto dal calendario;