Home Attualità RISCHI DELLA RETE. I RAGAZZI DEL SECONDO COMPRENSIVO INCONTRANO LA POLIZA ON LINE

RISCHI DELLA RETE. I RAGAZZI DEL SECONDO COMPRENSIVO INCONTRANO LA POLIZA ON LINE

da Ivano Rolli
0 commento 106 visite

Il Secondo Istituto Comprensivo diretto dal preside Stefano Macchia, quest’anno non ha potuto incontrare di persona la Polizia di Stato per sensibilizzare i ragazzi verso i rischi della rete. Il tema è stato trattato con la partecipazione al Safer Internet Day, giornata che ha lo scopo di sensibilizzare i giovani e i loro genitori sui pericoli che corrono sul web. La manifestazione in diretta on line è stata organizzata dalla Polizia di Stato e Unieuro e ha visto la partecipazione di quasi 3.000 scuole di tutta Italia e oltre 200.000 studenti.
Oltre agli interventi di vari esponenti della polizia postale è stato proiettato un docufilm che narra la storia vera di un’adolescente vittima di cyberbullismo.
Impegno della scuola è informare e sensibilizzare i ragazzi ad un utilizzo più consapevole e corretto della tecnologia, contrastare ogni forma di distorsione della rete per formare e educare piccoli cittadini consapevoli. In questo momento in cui lo sviluppo tecnologico corre veloce e la pandemia ha addirittura acce¬lerato tale processo, trasformando la rete in opportunità di studio e di conoscenza dell’altro, imparando allo stesso tempo a riconoscerne le insidie è però importante l’aiuto e l’attenzione delle famiglie.
Il messaggio lanciato è che i ragazzi devono pensare che commettendo un ‘errore anche se solo “Per una volta…” si possono avere conseguenze irreparabili. Quindi meglio pensarci prima e evitare dolore e sofferenza.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND