Home Attualità PADIGLIONE C SCUOLA “E. DE AMICIS” MODIFICHE ALL’ORARIO DELLE LEZIONI PER PROBLEMI ALLA STRUTTURA

PADIGLIONE C SCUOLA “E. DE AMICIS” MODIFICHE ALL’ORARIO DELLE LEZIONI PER PROBLEMI ALLA STRUTTURA

da Ivano Rolli
0 commento 188 visite

In data odierna,  il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo Istituto Comprensivo “Preside Lucia Palazzo”, Gaetano Dabbicco,  ha inviato una lettera al Corpo Docenti, ai genitori e agli alunni comunicando loro alcune difficoltà riscontrate negli ultimi giorni,  in merito al plesso scolastico “De Amicis”, che riguardano criticità strutturali all’interno del padiglione C con l’impossibilità di utilizzare gli spazi per il regolare svolgimento delle lezioni.

In particolare, si legge nella nota, “…dopo aver pianificato la dislocazione delle aule nei diversi padiglioni della scuola primaria, già comunicata alle famiglie e al personale, ieri mattina è arrivata una notizia inaspettata: una disamina attenta e meticolosa svolta dal nuovo RSPP di istituto, l’ing. Giuseppe Guarino, entrato in carica il 14 settembre, ha messo in luce importanti criticità strutturali dell’intero padiglione C e del piano superiore del padiglione B, con la conseguente interdizione degli stessi ambienti…

aqp1

…Dal 24 settembre fino al termine della prossima settimana (2 ottobre), le classi a tempo normale e la classe I C a tempo pieno seguiranno regolarmente le lezioni come da programma già indicato; le restanti classi, tutte a tempo pieno, frequenteranno la scuola unicamente in orario pomeridiano. Nel corso della settimana prossima saranno allestiti gli ambienti, già individuati, per garantire a tutti l’orario mattutino, che proseguirà, uguale per tutte le classi, fino all’inizio della refezione scolastica. Sarà emanata, in seguito, una circolare contenente i dettagli esplicativi sui nuovi ambienti individuati. Allo stato attuale, pertanto, fino al 2 ottobre, la collocazione delle classi sarà la seguente:

Padiglione B (primo piano): classi IV A, V A, IV B; V B

Padiglione A (piano terra partendo da sinistra): I C (mattina) – III C (pomeriggio); I B (mattina) – II C (pomeriggio); V C (mattina); I A (mattina); III A (mattina) – II D (pomeriggio);

Padiglione A (primo piano partendo da sinistra): III B (mattina) – V D (pomeriggio); II A (mattina); V E (mattina) – IV C (pomeriggio); II B (mattina) – IV D (pomeriggio).” (leggi il testo integrale della lettera)

 

In serata la nota del Comune,  da parte della Commissaria la Dott. Cicoria, che riportiamo integralmente. 

L’Amministrazione Comunale intende augurare alle famiglie ed agli alunni, nonché a tutto il personale scolastico, un sereno anno scolastico che ci vede tutti impegnati, a ciascun livello, a  garantire  il ritorno a scuola in sicurezza.

A tal fine questo Ente ha operato fin da subito, in collaborazione con i dirigenti scolastici dei due Istituti Comprensivi ,   arrivando ad acquisire nella prima decade di luglio il finanziamento per l’importo di € 90’000,00 messo a disposizione dallo Stato nell’ambito dei Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020 – Asse II – Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo Specifico 10.7 – Azione 10.7.1 – “Interventi di riqualificazione degli edifici scolastici, anche per facilitare l’accessibilità delle persone con disabilità” – Avviso pubblico per gli interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Covid-19.

Pur consapevole delle più impegnative risorse necessarie ad una vera e propria riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico, obiettivo di medio termine che comunque si sta perseguendo,   nei giorni scorsi si sono conclusi una serie di interventi di manutenzione che hanno interessato tutte le scuole.

Nel corso di  diversi incontri tenutisi  presso la sede dell’Ente con i dirigenti scolastici, in uno spirito di fattiva collaborazione, nella condivisa consapevolezza della particolarità del momento che tutti insieme siamo chiamati ad affrontare, è emerso, in particolare, che per la ripresa delle attività scolastiche non sarebbe stato necessario  reperire ulteriori spazi al fine di garantire il rispetto delle linee guida ministeriali .

Lo scorso  22 settembre il Dirigente del 1°  Comprensivo, ha trasmesso al Comune le relazioni concernenti la situazione  di tutti i plessi  scolastici  a firma del nuovo RSPP,  dalla quale si apprendeva, relativamente alla  scuola “Edmondo  De Amicis” di Via Machiavelli 40, l’interdizione di alcuni spazi dei  padiglioni B e  C , comprendenti anche alcune aule.

Nella stessa data la scrivente  ha incontrato il dirigente scolastico e lo stesso  RSPP, alla presenza del Responsabile dell’Area Lavori Pubblici dell’Ente Ing. Francesco Bonfrate;

in tale incontro si prendeva atto, con riferimento   agli ambienti suddetti, delle richieste  di  verifiche strutturali e delle soluzioni proposte in termini organizzativi al fine di garantire comunque l’avvio delle lezioni per la data prevista ossia il 24 settembre.

Nel contempo il Comune  ha  assicurato la piena disponibilità  ad effettuare tempestivamente  tutti gli interventi finalizzati ad attrezzare ulteriori spazi disponibili  per consentire il ritorno all’ordinaria attività scolastica, riservandosi di  approfondire il contenuto delle relazioni  ricevute.

In ogni caso,   nel rispetto  dei principi di prevenzione e precauzione   che ispirano l’azione amministrativa, si condivide la necessità di effettuare verifiche strutturali  sull’edificio in questione, che  saranno realizzate  con carattere di priorità nell’ambito delle verifiche   sui solai e sui controsoffitti che a breve saranno avviate su tutte le scuole,   grazie ai finanziamenti statali acquisiti nell’ambito del Decreto Ministeriale n. 784/2019 – Piano straordinario per le verifiche sui solai e sui controsoffitti degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico. 

Ceglie Messapica, 23.09.2020

Il Commissario Straordinario

 

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND