CEGLIE MESSAPICA – L’emergenza “sicurezza” in Città arriva in Consiglio Comunale. L’argomento, in seduta monotematica, sarà discusso il prossimo 22 febbraio alle ore 15. La decisione di convocare una seduta straordinaria del Consiglio su tale tematica era scaturita a seguito dei diversi episodi di violenza tra adolescenti e i numerosi furti e tentativi di furti verificatisi a Ceglie Messapica negli ultimi mesi.
Da quanto si apprende, però, all’indomani della convocazione del comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza voluto dal Prefetto di Brindisi e convocato l’1 febbraio scorso e la conseguente richiesta di mettere nero su bianco il Patto per la Sicurezza Urbana, quale valido strumento per intensificare la collaborazione tra le forze dell’ordine e la Polizia Locale nelle attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni di illegalità, nella conferenza dei capigruppo era circolata l’ipotesi di non convocare più il consiglio comunale monotematico ma, alcuni consiglieri d’opposizione sarebbero rimasti fermi sulle loro idee, sottolineando che gli episodi di cronaca erano antecedenti alla sottoscrizione del Patto e che l’argomento andava affrontato, anche, per informare i cittadini sulle azioni che l’amministrazione intende e sta mettendo in atto.
Intanto in città è tornato l’incubo furti nelle villette di campagna. Ad essere prese di mira alcune abitazioni in Contrada Galante-Palazzo-Menzella dove i ladri hanno fatto una vera e propria pulizia dei luoghi, approfittando dell’assenza dei proprietari, essendo principalmente dimore estive: rubate bombole del gas, complementi d’arredo, televisori, e mettendo a soqquadro tutte le stanze. Tutti gli episodi sono stati denunciati ai Carabinieri impegnati nelle indagini.