Home Attualità Erasmus: docenti ed alunni in partenza per Francia, Grecia, Spagna e Polonia

Erasmus: docenti ed alunni in partenza per Francia, Grecia, Spagna e Polonia

Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea, coinvolge il secondo istituto comprensivo diretto da Roberta Leporati

da Adele Galetta
0 commento 418 visite

CEGLIE MESSAPICA – Il Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie Messapica, guidato dalla Dirigente Roberta Leporati, da due anni ormai partecipa ai finanziamenti europei dei progetti Erasmus. A chi non piacerebbe vivere esperienze che arricchiscono la vita in termini di valori umani e sociali? Il Progetto Erasmus prevede proprio questo e offre tante opportunità per il mondo della scuola che mirano a migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione. Il secondo Istituto Comprensivo di Ceglie ha ottenuto fondi dalla Commissione Europea destinati a progetti per la mobilità degli alunni e del personale scolastico e partecipa a un partenariato transnazionale tra diverse scuole europee.

Il progetto K1 è un progetto di mobilità individuale o di piccoli gruppi ai fini dell’apprendimento. I docenti del Secondo Comprensivo stanno quindi avendo la possibilità di frequentare corsi di lingua comunitaria all’estero. Lo stesso progetto prevede la mobilità di otto alunni, per anno scolastico, che andranno a seguire le lezioni in una scuola francese per una settimana. Il tutto finanziato dalla Commissione Europea.

Il progetto K2 è un progetto di partenariato ed è un progetto di cooperazione per l’innovazione e scambio di buone pratiche. I docenti hanno quindi già avuto la possibilità di confrontarsi sul tema della sostenibilità ambientale con scuole della Croazia, Bulgaria, Romania e nei prossimi mesi partiranno per la Grecia, la Spagna, la Polonia. Questa esperienza si concluderà con una grande festa che si terrà nel nostro paese a Ottobre 2023.

aqp1

ll programma Erasmus nasce nel 1987 come un programma di mobilità studentesca dell’Unione europea e, a partire dal 2014, ha assunto il nome di Erasmus+ per l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport. Si rivolge, quindi, a diversi soggetti, tra personale docente e non e, nel nostro caso, ad alunni della primaria e della secondaria di primo grado. A Ottobre di quest’anno il Comprensivo ha partecipato anche agli Erasmus days, l’appuntamento che riunisce la Community Erasmus+ di tutti i Paesi partecipanti al Programma. Possiamo affermare con certezza che il Secondo Istituto Comprensivo di Ceglie è una Scuola Europea a tutti gli effetti.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND