Home Attualità DUE SOGGETTI E UN UNICO SCOPO. DA QUI NASCE SPOD

DUE SOGGETTI E UN UNICO SCOPO. DA QUI NASCE SPOD

da Ivano Rolli
0 commento 117 visite

SPOD centro estivo nasce dall’incontro di due realtà dalle consolidate esperienze professionali e l’indiscutibile impegno rivolto alla Comunità di Ceglie Messapica; Se Puede Coop. Sociale e l’Oratorio Damasco, ognuna con le sue caratteristiche e peculiarità, che trovano punti di incontro e forza nella naturale predisposizione al benessere del singolo e della comunità, promuovendo: la solidarietà sociale, la cura integrale del cittadino e l’attuazione di iniziative socio-educative, culturali, ludico- sportive, la prevenzione del disagio ed il contrasto a qualsiasi forma di discriminazione sociale, interventi di mediazione, sostegno e tutela della famiglia, dei minori e dei gruppi marginali, la tutela, la crescita, la promozione dell’empowerment sociale e di comunità, che ha visto parte integrante e partecipe altre realtà associative territoriali: Associazione Sportiva Jgym, Associazione Kailia Protezione Civile.
SPOD centro estivo è un progetto educativo e ludico – ricreativo, mirato alla riattivazione e al potenziamento delle life skills e delle risorse personali, strumenti particolarmente importanti in questo periodo storico COVID 19. Attraverso le attività laboratoriali, le conversazioni guidate, le letture animate, il teatro sociale curato da Delia De Marco attrice e regista del teatro Crest di Taranto , le arti circensi a cura di Monia Pavone e Samuele del Circo Laboratorio Nomade , le attività motorie e sportive a cura della dott. Jeannette Maria Urso e Ferdinando Caramia della Jgym, il confronto, i bambini ed i ragazzi sono stati chiamati a prendere coscienza del proprio essere individuo sociale che deve re-imparare ad affrontare la socialità di cui necessità per la formazione della sua identità in modo nuovo, consapevole e responsabile.
In ogni attività il gruppo è diventato promotore e facilitatore di esperienze positive capaci di garantire uno spazio di confronto , di condivisione e di inclusione.
Le porte di SPOD si sono aperte ai bambini ed ai ragazzi dai 3 ai 17 anni, il 13 luglio tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 presso i locali della Parrocchia Maria Immacolata MdP. SPOD andrà in pausa al fine di facilitare la conciliazione familiare dal 7 agosto per riaprire le porte ai bambini ed ai ragazzi dal 24 agosto all’11 settembre con i laboratori, le attività ludico-ricreative, e åcon un progetto di recupero/formativo/consolidamento/potenziamento delle competenze e abilità di base, nato dalla necessità di facilitare la ripresa della didattica in presenza dopo un lungo periodo di didattica a distanza, che ha penalizzato particolarmente e aumentato il divario tra i bambini e tra i ragazzi che partivano da una situazione di svantaggio, sarà un recupero “a misura di bambino”, volto ad accrescere la promozione culturale, a ridurre la dispersione scolastica e ad offrire pari opportunità. SPOD aprirà le porte anche ai genitori con I laboratori multimediali finalizzati all’ utilizzo responsabile delle piattaforme educative , degli strumenti e dei dispositivi necessari alla buona riuscita della didattica a distanza, al fine di ridurre il divario sociale e prevenire gli atti di cyberbullismo.
SPOD ringrazia le famiglie per aver riposto la loro fiducia nella nostra comunità affettiva, consentendoci così di accogliere oltre 90 tra bambini e ragazzi.

Micaela De Marco, Presidente Se Puede coop. Soc

Don Giacomo e l’oratorio Damasco

aqp1

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND