Home Attualità Castello Ducale, entro Natale la torre sarà ingabbiata e messa in sicurezza

Castello Ducale, entro Natale la torre sarà ingabbiata e messa in sicurezza

da Redazione
0 commento 107 visite

Inizieranno nei primi giorni di dicembre, per poi concludersi entro le festività natalizie, i lavori di realizzazione del ponteggio e dell’impalcatura che daranno avvio alla grande opera di messa in sicurezza e di restauro del Castello Ducale di Ceglie Messapica. Ad annunciarlo è il sindaco Luigi Caroli, che nell’ambizioso progetto di ridare vita all’edificio storico, individua il coronamento di ogni impegno preso con la città: “Con la realizzazione del progetto di restauro del Castello Ducale – sottolinea il primo cittadino – andremo a mantenere l’ultima di tutte le promesse fatte e onorate in questi anni. Un lavoro che si conclude con la consegna di un’opera che è un simbolo per tutti noi, e che per troppo tempo è stata abbandonata a sé stessa e al degrado”.
Approvato nei mesi scorsi il progetto esecutivo, quindi, si procede ora con la fase preparatoria dei lavori che consisterà nella realizzazione di ponteggi e impalcatura. Dopodiché la parola passerà alla Sovrintendenza che, tramite una ditta incaricata, si occuperà della messa in sicurezza dei merli della torre. I lavori di restauro vero e proprio, per i quali è stanziato un finanziamento comunale pari a un milione e 300mila euro, seguiranno tale intervento. Nel frattempo l’Amministrazione cercherà una linea di finanziamento con la Regione per individuare la destinazione che il Castello Ducale avrà, a lavori ormai terminati.
L’opera consisterà, si legge nel progetto: “nel restauro e miglioramento statico del manufatto e sono volti a ripristinare le strutture preesistenti, nonché integrare il funzionamento statico attuale, intervenendo, valorizzando e rendendo fruibili una prima parte del Castello”.
Nel dettaglio l’intervento prevede: la sostituzione e il ripristino delle coperture lignee fatiscenti e di quelle crollate mediante la sostituzione delle travi oramai completamente degradate, con travi in legno massello (del tutto simili a quelle esistenti); il consolidamento delle coperture a volta mediante la realizzazione di un idoneo consolidamento con controcalotta in calcestruzzo armato e ripristino delle coperture con il rifacimento dei corpi. I lavori prevedono inoltre il recupero funzionale dell’edificio mediante opere di restauro, tra cui: la sostituzione degli infissi con altri di nuova realizzazione, con materiali e finiture uguali a quelli esistenti; svellimento e recupero dei pavimenti con una parte da integrare; sostituzione degli intonaci ammalorati; sostituzione e integrazione degli impianti esistenti. Tali lavorazioni riguardano una parte del piano terra e del primo piano, per la realizzazione di un percorso storico espositivo. Il progetto prevede inoltre l’allestimento degli ambienti con attrezzature e arredi per la fruizione del Castello stesso.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND