Home Cultura e Spettacolo Accademia Belle Arti Lecce si presenta con un Virtual Open Day

Accademia Belle Arti Lecce si presenta con un Virtual Open Day

da Ivano Rolli
0 commento 267 visite

Si svolgerà Martedì 15 giugno 2021 l’Open Day virtuale realizzato dall’ufficio Orientamento dell’Accademia di Belle Arti di Lecce dedicato a studenti e genitori interessati all’offerta formativa dell’Istituzione che annovera sei scuole di indirizzo: Pittura, Scultura, Decorazione, Grafica, Scenografia, Progettazione artistica per l’impresa.
L’ABA di Lecce, la più antica Istituzione artistica pugliese, si presente come eccellenza nella formazione terziaria del territorio Jonico-Salentino: ricorrono, infatti, i 60 anni dalla sua fondazione e sarà sede del Premio Nazionale delle Arti 2022 .
L’Open Day con le sue porte virtuali ha l’obiettivo di mettere a disposizione dei futuri studenti la possibilità di ricevere informazioni sui laboratori artistici, sui percorsi formativi e le attività extra didattiche, scoprire le opportunità professionali, interagire con i docenti e i tutor attraverso i social network dell’Accademia e del sito dedicato abalecceopen.it.
La mattina del 15 giugno dalle ore 10:00 si terrà in live streaming un Talk con la partecipazione di docenti e allievi dell’Accademia.
Sara’ l”occasione per approfondire il tema dell’Alta Formazione e delle opportunità lavorative post-laurea.
Tutte le informazioni, i video delle dirette live e altri contenuti multimediali resteranno sempre disponibili sui canali social Facebook e Instagram @abalecceofficial e sul sito per essere consultati in qualsiasi momento.
Gli studenti ed i genitori per partecipare dovranno esclusivamente visualizzare le pagine social ABA Lecce o accedere al sito web .
Il Direttore dell’Accademia Prof. Nunzio Fiore sottolinea “l’impegno dell’Accademia e di tutto il corpo docente per offrire ai futuri studenti una offerta formativa innovativa rispondente alle richieste del mondo del lavoro”,mentre il Presidente On. Nicola Ciracì dichiara” e’ in atto una rinascita dell’ABA basata su nuovi servizi agli allievi tramite la transizione al digitale e una grande attenzione verso Erasmus e l’accoglienza di studenti internazionali con piani di studio mirati verso le nuove tecnologie“.

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

CeglieOggi – redazione@ceglieoggi.it


Direttore Responsabile ed  Editoriale: Ivano Rolli  

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2023 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND