Si sono tenute sabato scorso le premiazioni del Puglia Food Awards 2022 con il coinvolgimento di varie aziende del brindisino. Tra i premiati anche la Masseria Fragnite di Ceglie Messapica che ha ricevuto il riconoscimento per la categoria Salumi e Macelleria, portando a casa due premi e una menzione speciale nella categoria formaggi.
La piattaforma di evento Puglia Food Awards, continua a crescere in maniera importante e seguita con grande entusiasmo da tanti produttori agroalimentari della Puglia. Puglia Food Awards, nasce per celebrare l’impegno e la competenza nel settore agroalimentare regionale, in questo momento in grande ascesa e con forti prospettive di sviluppo nel mercato estero. Sono state oltre 180 le aziende che hanno deciso di mettersi in gioco per conquistare il “bollino” che certificherebbe i produttori per le loro realtà aziendali, il territorio e la sostenibilità attraverso i propri prodotti.
Per questo l’evento si pone in maniera differente dal mondo dei concorsi tecnici e puramente legati al prodotto, la forza e la caratteristica dei Puglia Food Awards negli anni è stata proprio quella di portare avanti una mission precisa: promuovere, valorizzare, premiare e creare opportunità di crescita per le eccellenze agroalimentari.
Le aziende tramite questo progetto, entreranno in contatto con Buyer Italiani ed esteri sia in Europa che in America oltre che nel canale Horeca decisamente più sensibile alle piccole produzioni di eccellenza. Il Patrocinio del MIPAAF ha dato valore al progetto è garanzia per i bollini: un sostegno concreto e diretto.
Dal 2020 il Ministero delle Politiche Agricole e forestali è patrocinante dei Puglia Food Awards, ed ha creduto fin da subito ai PFA riconoscendone un valore assoluto in termini di promozione e valorizzazione del patrimonio agroalimentare sardo
I PFA sono un progetto nato nel 2015 dalla Sardegna e cresciuto in modo esponenziale in Puglia e anche in altre 5 regioni italiane come Toscana, Piemonte, Veneto, Emilia Romagna e da quest’anno avrà anche la versione nazionale ITALY FOOD AWARDS che coinvolgerà di diritto tutti i vincitori dei Puglia Food Awards oltre a tutte le aziende delle altre regioni italiane al momento non coinvolte da food awards regionali.
E’ stato un vero e proprio Galà condotto come sempre da Donato Ala ideatore e organizzatore che dichiara: “poter contribuire al successo anche commerciale di moltissime aziende agroalimentari, mi rende davvero orgoglioso. Abbiamo messo in piedi un progetto strepitoso che cresce ogni anno in cui al centro ci sono sempre e solo i produttori. Tutta l’attività, che dura 365 giorni e non si esaurisce con il nostro evento finale, è fatta con il solo obiettivo di creare valore per le aziende coinvolte. Tutto questo è possibile grazie ai miei collaboratori sparsi in tutta Italia, loro sono la mia vera energia.”